Recensioni CD e libri

CD “SOLO & DUO PERCUSSION” DI PAOLO SANNA

Prodotto attraverso l’associazione culturale TiConZero (www.ticonzero.org) Paolo Sanna propone un CD realizzato in gran parte con percussioni, quindi sia batteria “classica” che percussioni etniche o comunque di altro genere, cui si aggiungono in diversa combinazione suoni di altri strumenti, come mbira, bull roarers, jew’s harp, rattles, shakers etc.   Il lavoro non segue una direzione stilistica precisa e ben definita,…

Continue reading

CD “SENTIMENTAL JOURNEY” DI ROBERTO LANERI

13 tracce – 66.20 min. Un didgeridoo viene raggiunto da una voce sognante e sognata e presto il rumore ridondante dei fiati che l’accompagnano si fa più netto e abbandonando il didgeridoo prende forma questa versione sospesa di Sentimental Journey, il brano che dà il titolo a tutto il cd.   Mi ha lasciato di sasso quest’arrangiamento che parte dal…

Continue reading

CD “FUJARA” MARCO TROCHELMANN

Voglio iniziare con una premessa: il suono del flauto fujara mi rapii letteralmente quando lo ascoltai la prima volta, quindi cercai (su Internet) un artista che potesse suonare questo strumento con uno stile moderno, la mia ricerca si concluse quando trovai Marco Trochellman classe 1976.   Già dopo aver ascoltato qualche breve esempio sul suo sito http://www.tonfinder.de  giudicai le tracce…

Continue reading

CD “DIDJERIDOO SOLO 2” DI ONDREJ SMEYKAL

Didjeridoo solo 2 riveste un’importanza fondamentale per i suonatori di Didgeridoo soprattutto per chi sta studiando come contestualizzarlo nella musica contemporanea. Sono pochi gli artisti, che hanno lasciato un certa impronta sulla didge scena in questo tentativo di attualizzazione (Mark Atkins, Charlie Macmahon, Michael Jackson e ovviamente Ondrej Smeykal).   La grande forza di questo artista non sta solo nella…

Continue reading

CD “CONNECTED” DI SHANTA NOIR

Connected è uno dei progetti di un musicista austriaco del didjeridoo, Shanta noir, leader dell’omonima formazione in cui figurano il percussionista Gerard Kero, il sassofonista Heinz Wolfsbauer supportati dal fonico e curatore del suono Colin P. (non è possibile risalire al nome completo).   Insieme formano gli Shanta noir che è appunto una formazione eterogenea in quanto i richiami musicali…

Continue reading

CD “INTRA TRANSPORT” DI ANALOGUE BIRDS

Fin dai primi passi dell’album Intra Trasport, dovesi viene trasportati in una dimesione fatta di luci e ombre alternate su accenti in levare tipici del Dub tipico della musica underground, ma senza mai abbandonare definitivamente il sapore dell’esotico.   Si parladegli Analogue Birds, un trio composto dal didjeridoo di Tom Fronza, la batteria di Sven Kowaski e al violino/armonica Sascha…

Continue reading

CD “IL TEMPO DEL SOGNO” DI STEFANO SCALA

Durata: 50:39 – 8 Tracce Un CD ambient; come poter descrivere i suoni di un CD di musica ambient se non come suoni dilatati e rarefatti? Perché soprattutto questo è la musica ambient. Pochi aspetti appaiono evidenti ad un primo ascolto del cd. Come suonatore e appassionato di didgeridoo e della relativa musica sia aborigena sia contemporanea, ciò che mi…

Continue reading

CD “FUJARA E DIDJERIDU” DI NATURTON

Il duo svizzero Naturton è costituito da Willi Grimm, suonatore di didjeridu fin dal lontano 1969, e Gérard Widmer alla fujara, affascinante strumento a fiato d’origine Slovacca. Questo lavoro contiene registrazioni effettuate originariamente su nastro dai due artisti, in vari luoghi e in diverse situazioni, nel lungo periodo di tempo che va dal 1989 al 1995; soltanto nel 1996 le…

Continue reading

LIBRO “LA VOCE DELL’ARCOBALENO” DI ROBERTO LANERI

In questo libro, l’autore ripercorre, utilizzando anche numerosissime citazioni, i tentativi di scoprire una legge matematica che dia il riferimento preciso della distanza tra le note, quindi cos’è un’ottava, la consonanza e la dissonanza ed altri riferimenti tecnici d’acustica, timbro ed altri aspetti interessanti anche per chi non è un praticante di canto armonico.   Un paragrafo interessante, fulcro su…

Continue reading

CD “SLEEPING STONES” DI ILARIO VANNUCCHI

10 tracce – Durata totale: 26 minuti Un nuovo CD di Ilario Vannucchi. Chi già lo conosce, ne sono certo, non rimarrà sorpreso nell’ascoltare le prime tracce di questo CD.  Ilario, fedele a se stesso, pur avendo creato brani totalmente inediti rispetto al passato, ha realizzato un CD che rappresenta esattamente ciò che lo distingue dagli altri.   I pattern…

Continue reading

Open chat
1
Ciao, posso aiutarti?
Hello, may I help you?