Hanno collaborato alla creazione di questo sito:


Annarita Cola


Nata a Roma il 7 novembre 1961. Sin da
bambina dimostra subito uno spiccato
interesse per la natura e per le terre lontane
ma è verso i nove-dieci anni di età che
"scopre" il Continente australiano, una
passione che la accompagnerà negli anni
successivi. Nell'aprile del 2000 pubblica per
le Edizioni Beta una raccolta di racconti per
ragazzi intitolata "Nel mio giardino c'era un
piccolo bocciolo di rosa" in cui appariva,
per la prima volta, il piccolo aborigeno
soprannominato "Kooky" il quale è stato
poi rielaborato per il romanzo "II grido del
kookaburra"
(per le Edizioni Associate
Internazionali).






Alberto Furlan


Nato a Treviso (8 Gennaio 1975),
si laurea nel 1999 in Filosofia
presso l'Universita' Ca' Foscari di
Venezia con una tesi di Etnologia
sulle popolazioni indigene
australiane (vedi link Tesi). Per
questo spende sei mesi di ricerca
nelle principali istituzioni statali e
private australiane. Attualmente
svolge un Dottorato di ricerca in
Antropologia (Ph.D.) presso
l'Universita' di Sydney, lavorando
sul rapporto intergenerazionale
nelle comunita' aborigene (in
particolare Port Keats, Northern
Territory) considerando la musica
sia tradizionale che pop-rock come
fattore mediante.
Ilario Vannucchi

Nato a Milano il 7 febbraio 1973 di origini toscane, si
dedica alla musica sin dall'adolescenza studiando
pianoforte. Nella primavera del 1999 "scopre" il
didgeridoo e si appassiona alla cultura aborigena
australiana. Nel 2000 crea il sito Didgeridoo.it dal
quale scaturisce Aborigeni.didgeridoo.it nel 2001.

E-mail: ilario@didgeridoo.it




Alessandro Cola

Alessandro Cola nasce a Roma il 14 dicembre
1983. All' età di quattro anni e mezzo rivela le sue
eccezionali doti di disegnatore. I suoi disegni sono
quasi sempre stati eseguiti, sin da quell'epoca, a
penna e senza modello da cui copiare. I suoi
soggetti preferiti sono gli animali, ai quali riesce a
dare un tratto "fumettistico", ma anche le figure
umane e i personaggi dei cartoons classici, in
particolare quelli Disney. Appassionato di
recitazione, fa parte di una compagnia teatrale,
vive ad Alatri (provincia di Frosinone).




Cesare Stradaioli

Nato in provincia di Venezia nel 1957. Nel 1975
ottiene due diplomi di inglese nel Sussex. Laureato
in Giurisprudenza nel 1985, esercita la professione
di avvocato penalista fino all’anno 2000, anno in
cui decide di trasferirsi con sua moglie Anna in
Australia, terra che ama e conosce profondamente
grazie a vari precedenti viaggi. Nel 1996 compie la
traversata del Tanami Desert. Il suo sogno nel
cassetto è quello di fare la “Canning Stock Route”
e (dice lui) "raccontarlo in giro agli invidiosi". Vive
ad Adelaide e svolge l’attività di tour operator e
guida nel bush, lavoro che lo porta di frequente a
contatto con vari clan aborigeni.


Luca Moretti

Luca Moretti è nato a L'Aquila il 15 maggio del 1977 da una famiglia di
emigranti tuttora residenti in Australia. Vive e lavora a Roma;
si è laureato in Lettere nel 2001 con una tesi sulla Letteratura Aborigena
contemporanea; da tre anni è ricercatore presso il network
internazionale Ethnobarometro del Consiglio Italiano per le
Scienze Sociali. Si occupa da sempre di letteratura e nomadismo
partecipando a progetti e riviste, nel 2002 ha coordinato il progetto
"I Rom in Europa" commissionato dal MAE.




La riproduzione totale o parziale di brani, delle fotografie e dei disegni contenuti nel sito
è consentita previa esplicita autorizzazione della proprietà.

Aborigeni.didgeridoo.it © 2002