ELENA: Buongiorno, sto studiando per una tesi il Didgeridoo e le possibili applicazioni per la disfonia in riabilitazione logopedica. Sto cercando di capire se può migliorare la risonanza del Vocal tract con l’uso costante. Ha materiale o suggerimenti? Grazie Elena A. Andrea: Buongiorno Elena, purtroppo per un tema così complesso e specifico non credo esista molto. Un utilizzo del didgeridoo,…
Andrea Ferroni
Il Theremin, il primo strumento elettronico della storia, le origini e come si suona lo strumento che non si tocca con le mani
Eccomi con una splendida intervista con Lord Theremin che mi ha dato modo di registrare un breve brano come MITUMBA, duo basato su Didgeridoo e Theremin, il didgeridoo conosciuto come uno degli strumenti a fiato più antichi, il theremin, il primo strumento elettronico della storia. “Andrea Ferroni e Lorenzo Giorda (aka Lord Theremin) si sono conosciuti nel 2005 e hanno…
Insonorizzare uno studio per suonare uno strumento musicale in un condominio.
Marco: Ciao Andrea, ti disturbo perché volevo chiederti se conosci ditte/aziende che insonorizzano stanze per suonare, ovviamente il Didgeridoo che richiede determinate caratteristiche. Qui dalle mie parti (Pavia) non ho trovato nulla di serio. Grazie mille in anticipo, Marco. Andrea Ferroni: Ciao Marco, provo ad essere sintetico e ti giro sotto un video in cui do vari consigli su questo…
Marcos Andreu aka Markusen, il didgeridoo, la musica e l’esperienza nelle comunità aborigene
Marcos Andreu è stato uno dei suonatori di didjeridu di riferimento della Spagna sin dalle origini della scena locale alla fine degli anni ’90. Gran parte della sua formazione si svolge in Australia, dove inizia a suonare nel 1997, tornando ogni anno nella riserva aborigena di Arnhem Land per approfondire la sua conoscenza del didjeridu e della cultura indigena con…
Emiliano Tenzi, intervistato da Andrea Ferroni per “Didgeridoo Geeks Meeting” di Arti e Tradizioni
Emiliano Tenzi è un musicista e costruttore di didgeridoo Italiano trasferitosi in America Latina ormai 20 anni fa. Nella prima parte trovate le domande introduttive alla vita e carriera di Emiliano realizzate durante il meeting mensile di “Arti e Tradizioni” per divulgare il didgeridoo in ogni forma e modo possibile. 16 Marzo 2022 I contatti di Emiliano: http://www.emilianotenzi.com Facebook: https://www.facebook.com/emiliano.tenzi…
The Greatest Didgeridoo Evolution, change key / color tone as you wish. BRAIN MADE by Andrea Ferroni
Brief introduction to the world’s greatest innovation in the Didgeridoo field. This electronic instrument allows you to save several shapes of the didgeridoo using telescopic pipes in a dedicated memory card. Just one didgeridoo will substitute lots of your own didgeridoo, at least when you have to manage long travels. Believe the quality sound with your own ears watching this…
La Huaca con Giuseppe Siggia costruttore e musicista
La Huaca, dal sito di Giuseppe: https://www.emptyinstruments.it/ FB: https://www.facebook.com/giuseppe.siggia.7 “Huaca è un termine quechua con cui gli inca definivano luoghi, oggetti o esseri animati ritenuti sacri. Il vocabolo huaca viene, letteralmente, tradotto con “Ydolos” (idoli in italiano) nel fondamentale dizionario «quechua-castellano» scritto nel 1608 da Diego de Gonçález Holguín. E’ stata inventata nel 1980 dalla ceramista Sharon Rowell nella zona…
The Smartphone Talk Box – So Simple. Do It! yourself and add your overtones to your fave song.
How to play the TalkBox with your mobile phone for free! The Talkbox is an analogic effect that allows the musician to modify the harmonic structure of the musical instrument’s color tone. It was invented in 1969. What is normally done with the talkbox, the didgeridoo player does it while playing. At the same time, it is not usually possible…
Omer Leibo from Israel Plays SONORUS by Windproject Didgeridoo in D
Omer Leibo is a young Israelian guy who is traveling through Europe and South America for one year. We got the chance to host him for one month in our association, we had a nice exchange, we spent the entire month working in the didgeridoo workshop making fiberglass and wooden didgeridoo by CNC machining, and we had a two days…
Respirazione circolare, dal libro “The Didgeridoo Discovery” per tutti gli strumenti a fiato
Questo video riprende il paragrafo 8.2 La respirazione circolare, dal libro The DIDGERIDOO Discovery Link Realizzato per i suonatori di didgeridoo, è utile anche per i musicisti di qualsiasi strumento a fiato, sassofono, clarinetto, tromba, trombone, tuba, oboe, ecc. In questo video è stato usato “KICK STARTER” il miglior didgeridoo per il principiante, disegnato per il professionista, offerto ai soci…