TESTIMONIANZE – Andrea Ferroni & Testimoni. Il mio CD più intimo. Pubblicato nel 2004, raramente pubblicizzato, è uno dei CD che mi ha divertito di più. Lo considero realmente qualcosa di intimo e che va oltre il concetto di musica che invece mi vedete condividere. Non solo didgeridoo. La musica infatti, per accompagnare le voci narranti è stata interamente composta…
Recensioni CD e libri
Multidrone Music – William Thoren (2016)
Questo è uno di quei CD molto lontano dai miei gusti, davvero tanto. Ma è un lavoro superbo. Innanzitutto perchè è diverso. Non ha molto in comune con la vecchia scuola del didgeridoo, ma neanche ha similitudini con la scuola francese o con l’europa dell’est. William suona uno strumento che ha creato da sè, lo chiama multidrone. E’ anch’esso differente…
“Analogue etc” Ali Andress
Ali Andress è un polistrumentista, certamente noto di più per le sue incursioni in ambiti pop anni ’80 in cui tuttora suona ed allo stesso tempo non credo ci siano dubbi sul fatto che sia ampiamente sottovalutato nella scena del didgeridoo. Eppure Ali merita il podio tra i musicisti di didgeridoo da seguire, ascoltare e studiare con attenzione. Questo album…
Solo – Senor Markusen (2011)
Sono passati diversi anni dalla pubblicazione di questo album. 7 anni nel momento in cui scrivo questa recensione. Semplicemente un capolavoro. Un album che non ha perso splendore nel tempo, sufficientemente semplice da apprezzare ad un primo ascolto ma anche abbastanza complesso e ricco da non stancare nemmeno dopo moltissimi ascolti. Senor Markusen (anche noto come Marcos Andreu) è un…
Microsymbiosis – Nicola Romeo 2018
Nicola è un giovane musicista Italiano residente a Vienna, presenta questo suo primo lavoro su Bandcamp, una piattaforma di distribuzione digitale online. Le influenze che caratterizzano “Microsymbiosis” sono atmosfere ben note e riconducibili alla scuola dell’est Europa. Sonorità ampiamente sentite, ormai un classico del didgeridoo dopo Ondrej Smeykal (prima) e Dubravko Lapaine (poi). Sonorità cupe, riverberi, buona tecnica e riff…
Didgeridoo Workshop e Concerti
Lo staff di Didgeridoo.it è disponibile in sede e in tutta Italia per workshop e concerti. Qualora non fossimo disponibili saremo comunque lieti di fornirvi i dati di artisti/insegnanti di fiducia possibilmente in zona da voi. Concerti, Workshop, Seminari, Conferenze Il nostro interesse è la migliore riuscita delle Vostre attività e la divulgazione della cultura dello strumento. Per ciò possiamo volentieri valutare…
CD “CHEST FACTOR” DI JACOPO MATTII
Chest Factor è il primo album ufficiale di Jacopo Mattii, giovane suonatore di didgeridoo italiano. Il “Chest Factor” non è solo un “fattore”, ma bensì anche una “factory”, come la copertina del CD ricorda. Un’industria di suoni potenti, fortemente ritmici e percussivi, un modo di suonare il didgeridoo complesso ed articolato, dove i suoni, graffianti e distorti, vengono espressi…
LIBRO “THE DIDGERIDOO DISCOVERY” ANDREA FERRONI E ALBERTO FURLAN
[…] dopo aver letto con grande interesse e attenzione questo nuovo testo, devo dire di essere rimasto piuttosto sorpreso da come Andrea Ferroni, profondo conoscitore dell’ “universo didgeridoo”, nonchè artista di indiscus-sa notorietà, sia riuscito a “condensare” in circa 200 pagine una quantità di informazioni estremamente ampia e di estremo interesse, arrivando a trattare, con grande competenza e serio spirito…
DVD “LE CHANT DIPHONIQUE” DI QUANG HAI – SOUVET
Tran Quang Hai è un talentuoso e rinomato musicista vietnamita, nato nel 1944, proviene da una famiglia di cinque generazioni di musicisti. Dopo il conseguimento del diploma, presso il conservatorio di Saigon, si è trasferito in Francia dove ha condotto i suoi studi di teoria e pratica della musica orientale con suo padre, Prof. Tran Van Khe al centro di…
CD “TERRA INCOGNITA” DEI GONDWANA LAND – C. MC MAHON
11 tracce Durata totale: 43 minuti. Questo cd risale al 1982. Da allora sono passate quasi 3 decadi durante le quali il ruolo del Didgeridoo è cambiato completamente; nel 1982 era, nella maggior parte del globo, solo una curiosità. Le sonorità di McMahon in questo cd sono decisamente piu’ giovani di come sono oggi. Non sono le mitragliate diaframmatiche…