Con molto piacere ospito una breve recensione di un’app, un metronomo evoluto, per qualunque musicista, ma in particolare qui consigliato per i suonatori di didgeridoo. Non conoscevo app simili essendo rimasto all’uso del metronomo classico, sia quello meccanico, che ancora apprezzo, o quello elettronico che già possedeva alcune semplici funzioni… ma anche un suono agghiacchiante per me. Il didgeridoo è…
Andrea Ferroni
Didgeridoo Meeting, Pinerolo – Associazione Arti e Tradizioni
Ciao! Sei un appassionato di musica e strumenti musicali che vorrebbe cominciare a suonare il didgeridoo? Oppure hai già iniziato ma vorresti crescere? Potresti sentire di aver già terminato la fantasia o pensare di essere davvero bravo e, quindi, desiderare di condividere il tuo talento con un gruppo che sia in grado di apprezzarlo. Sei un appassionato che desidera capire…
DIDGERIDOO LEZIONI PRIVATE ANTEPRIMA di Andrea Ferroni
Per richiedere le lezioni, potete scrivere a info@didgeridoo.it o tramite WApp che trovate in basso a destra. Staccato per Didgeridoo Lo staccato è una delle tecniche ritmiche fondamentali, utilizzate non solo nel suonare il didgeridoo, ma anche in vari altri strumenti a fiato.Questo video ti guiderà attraverso il processo di apprendimento di questa tecnica passo dopo passo. Sebbene spesso sia…
DIDGERIDOO LESSONS PREVIEW by Andrea Ferroni
To request the lessons, you can write to info@didgeridoo.it or through WhatsApp, which you can find in the bottom right corner. Staccato for Didgeridoo Staccato serves as one of the foundational rhythmic techniques, employed not only in playing the didgeridoo but also in various other wind instruments.This video will expertly guide you through the process of learning this technique step…
The didgeridoo for the members of “Arti e Tradizioni.”
The World Easiest Didgeridoo to Start playing Choosing your first didgeridoo might seem a bit intricate, but don’t worry, it’s not at all difficult. The issue is that we often aren’t well-prepared to understand whether the new instrument will truly support us in our training, especially when tackling seemingly more complex techniques like circular breathing. It’s always essential to assess…
CADSD – Computer Aid Didgeridoo Dound Design by Frank Geipel, interview by Andrea Ferroni
Frank Geipel stands as the creative mind behind CADS, an iterative software designed for the meticulous tuning of didgeridoos by aligning them with precise instrument resonances. This revolutionary tool empowers craftsmen to craft instruments with distinct tonal charactheristics, can evaluate playability, the sound spectrum and many other charactheristics even if… deep experience in this field is necessary to run a…
“Didgeridoo Windproject” il CD con in brani più apprezzati di Andrea Ferroni più due inediti.
“Windproject DIDGERIDOO” è solo OMAGGIO. Potete richiederne uno in uno di questi modi:– In cambio di un vostro CD, anche autoprodotto, anche un CD-R stampato in casa, anche registrato male, basta che si capisca qualcosa di voi, non abbiate timore! Cerco sempre nuovi talenti.(Il vostro CD deve contenere almeno 3 tracce per aiutarmi a capire la varietà o comunque qualcosa in…
Il didgeridoo come sostegno in Logopedia
ELENA: Buongiorno, sto studiando per una tesi il Didgeridoo e le possibili applicazioni per la disfonia in riabilitazione logopedica. Sto cercando di capire se può migliorare la risonanza del Vocal tract con l’uso costante. Ha materiale o suggerimenti? Grazie Elena A. Andrea: Buongiorno Elena, purtroppo per un tema così complesso e specifico non credo esista molto. Un utilizzo del didgeridoo,…
Il Theremin, il primo strumento elettronico della storia, le origini e come si suona lo strumento che non si tocca con le mani
Eccomi con una splendida intervista con Lord Theremin che mi ha dato modo di registrare un breve brano come MITUMBA, duo basato su Didgeridoo e Theremin, il didgeridoo conosciuto come uno degli strumenti a fiato più antichi, il theremin, il primo strumento elettronico della storia. “Andrea Ferroni e Lorenzo Giorda (aka Lord Theremin) si sono conosciuti nel 2005 e hanno…
Insonorizzare uno studio per suonare uno strumento musicale in un condominio.
Marco: Ciao Andrea, ti disturbo perché volevo chiederti se conosci ditte/aziende che insonorizzano stanze per suonare, ovviamente il Didgeridoo che richiede determinate caratteristiche. Qui dalle mie parti (Pavia) non ho trovato nulla di serio. Grazie mille in anticipo, Marco. Andrea Ferroni: Ciao Marco, provo ad essere sintetico e ti giro sotto un video in cui do vari consigli su questo…